2005 - La prima edizione del festival. Obiettivo: riscoprire il cinema italiano.

 

La prima edizione del Reggio Calabria Film Fest – retrospettiva del cinema italiano si è svolta dal 22 al 25 agosto 2005 presso l’Arena “Sen. Franco” sul lungomare della città calabrese. Ospiti presenti in questa prima edizione, diretta da Gianluca Curti e Bruno Di Marino, sono stati l’attore Franco Interlenghi, invitato a ricordare l’amico Leopoldo Trieste, interprete, commediografo e regista cinematografico di origini reggine, scomparso qualche anno fa; il regista Damiano Damiani, di cui sono stati proiettati due film: Il rossetto (1960), suo lungometraggio d’esordio e La rimpatriata (1963); l’attore-regista Libero De Rienzo, protagonista di un interessante workshop con un gruppo di ragazzi e soprattutto autore di un’opera prima Sangue – la morte non esiste, che è stato presentato in anteprima nazionale. Il compositore e musicista Morgan, già leader dei Blu Vertigo, che ha raccontato l’opera di Asia Argento regista. Negli spazi di Villa Genoese Zerbi fu infine tenuto il pomeriggio del 25 agosto, un convegno dal titolo Quo vadis DVD?, incentrato sulle implicazioni contenutistiche, produttive e tecnologiche (l’avvento dei dischi ad alta definizione, gli sbocchi didattici, ecc.).